termini e condizioni
- NOTE LEGALI
Oro Gioielli, con sede legale in Via XX Settembre 43, 30035 Mirano (VE), PIVA 020094180276 proprietaria del presente sito web (www.orogioiellimirano.it), da il benvenuto agli utenti sperando che il Sito sia di loro gradimento e le informazioni ivi contenute siano di loro utilità. L’accesso al Sito e qualsiasi uso delle informazioni che esso contiene sono soggetti alle seguenti condizioni generali d’uso (di seguito, le “Condizioni d’Uso”). Ove l’utente non sia d’accordo con quanto riportato nelle Condizioni siete pregati di astenervi da qualsiasi ulteriore utilizzo del Sito.
Per qualsiasi ulteriore informazione legale, l’utente è invitato a consultare le sezioni: Condizioni Generali di Vendita e Privacy Policy.
Il semplice collegamento al Sito, l’utilizzo del Servizio Clienti, la comunicazione con Oro Gioielli, la possibilità di scaricare informazioni sui prodotti e l’acquisto degli stessi tramite l’apposita sezione del Sito, implica che l’utente abbia aderito e aderisca, senza limitazione o condizione alcuna, alle Condizioni d’Uso.
Oro Gioielli si riserva la facoltà di modificare le Condizioni d’Uso in ogni momento e senza alcuna preventiva comunicazione. Il semplice collegamento al presente Sito da parte dell’utente equivarrà all’accettazione incondizionata delle modifiche e revisioni delle Condizioni d’Uso. Raccomandiamo pertanto agli utenti di verificare regolarmente il testo vigente, atteso che l’accesso al Sito comporterà in ogni caso l’accettazione di ogni variazione intervenuta.
PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Questo Sito nel suo complesso, e tutto il materiale in esso contenuto, è protetto dal diritto d’autore e da altri diritti di proprietà intellettuale. L’utente può pertanto visualizzare, stampare e copiare i contenuti di questo Sito (tra cui, a titolo meramente esemplificativo, testi, immagini, animazioni, video, logo e disegni) unicamente per fini personali di natura non commerciale. Salvo quanto qui disposto, non è consentito usare, modificare, stampare, mostrare, riprodurre, distribuire o pubblicare le informazioni contenute in questo Sito senza il consenso scritto di Oro Gioielli. Questo Sito può contenere materiale protetto da diritti di proprietà intellettuale di terzi. In tali casi, gli utilizzi consentiti dovranno essere verificati con i titolari o licenziatari dei relativi diritti così come di volta in volta individuati nel Sito.
CONTRIBUTI
Tutti i contributi o materiali trasmessi a Oro Gioielli per il tramite del Sito, ivi incluse le domande, commenti, suggerimenti e simili, relativi al contenuto del Sito (di seguito, i “Contributi”) saranno considerati di natura non confidenziale. In particolare, Oro Gioielli non sarà in alcun modo obbligata in relazione a tali Contributi e potrà liberamente copiare, utilizzare, usare, rivelare a terzi, mostrare, modificare, creare opere di natura derivativa e/o pubblicare i Contributi senza alcuna limitazione o corrispettivo dovuto. In aggiunta a quanto precede, Oro Gioielli si riserva il diritto di utilizzare senza l’obbligo di riconoscere alcun compenso e/o corrispettivo, idee, concetti, know-how o tecniche contenute nei Contributi a qualsiasi fine, ivi incluse, a titolo esemplificativo, la produzione e/o commercializzazione di prodotti che incorporino tali Contributi.
L’invio al Sito di ogni tipo di materiale, progetto o idea, comporta la piena responsabilità dei soggetti mittenti in relazione al contenuto e alla liceità dei Contributi e obbliga a tenere Oro Gioielli, i suoi dipendenti e amministratori, manlevati e indenni da qualsiasi danno, costo o perdita subiti da detti soggetti nonché da qualsiasi richiesta di risarcimento proposta nei confronti di Oro Gioielli, dei suoi dipendenti e amministratori, per qualsiasi ragione, causa o titolo, comunque connessi all’invio dei Contributi a questo Sito.
ESCLUSIONE DI GARANZIE
Oro Gioielli offre questo Sito senza alcuna garanzia circa la sua continuità ed i suoi contenuti. In particolare, Oro Gioielli non rilascia alcuna garanzia, espressa o implicita, circa il Sito ed i suoi contenuti con riferimento alla titolarità delle informazioni ivi contenute, all’assenza di programmi potenzialmente dannosi (come virus, worms e trojan horses) ed all’idoneità dei contenuti per finalità specifiche od usi commerciali. Monica Trevisi non garantisce in alcun modo che le informazioni contenute nel presente Sito siano accurate, complete ed aggiornate, che il Sito sia privo di difetti o che eventuali difetti vengano corretti. Oro Gioielli non sarà in alcun modo responsabile dei danni diretti, indiretti, specifici o generici di qualsivoglia natura, a prescindere dalla circostanza che Oro Gioielli fosse o meno a conoscenza della possibilità che tali danni potessero prodursi in relazione all’uso di questo Sito. Ove la possibilità di escludere le garanzie implicite non sia riconosciuta da uno specifico ordinamento giuridico, il contenuto delle esclusioni che precedono potrebbe non trovare, in tutto o in parte, applicazione.
LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
Oro Gioielli non risponderà in alcun modo, a titolo di responsabilità contrattuale od extracontrattuale, per qualsivoglia danno diretto o indiretto, attuale o potenziale, specifico o generico che dovesse derivare dall’uso, dal mancato uso e/o dalla performance di qualsivoglia prodotto, informazione o contenuto presente nel Sito (e ciò a prescindere dal fatto che Oro Gioielli fosse a conoscenza o meno della possibilità del prodursi di tale danno). Poiché talune giurisdizioni non consentono l’esclusione o limitazione di responsabilità per i danni diretti o indiretti, alcune delle limitazioni di cui sopra potrebbero non trovare applicazione.
MANLEVA
Accedendo al Sito vi impegnate a manlevare, tenere indenne e difendere Oro Gioielli, le sue società controllate e collegate, i suoi dipendenti, amministratori ed azionisti da qualsivoglia pretesa di terzi, danno, perdita, costo, spesa (incluse le relative spese legali e giudiziarie ragionevolmente sostenute) derivanti dal vostro uso del Sito o in relazione ad esso.
LINK ED INFORMAZIONI DA FONTI TERZE
Questo Sito può contenere rinvii ad altri siti web (di seguito, “Links”). Oro Gioielli declina ogni responsabilità in ordine ai contenuti ed ai materiali accessibili presso tali siti o comunque ottenibili per il loro tramite. Tutti i Links ad altri siti, così come ogni altro riferimento ad informazioni provenienti da fonti terze, non potranno essere in alcun modo ritenuti come un avallo espresso od implicito da parte di Oro Gioielli. Domande e/o commenti inerenti i siti richiamati dai Links dovranno essere rivolti unicamente agli amministratori dei siti medesimi. Questo Sito può contenere, inoltre, informazioni provenienti da fonti terze, di volta in volta debitamente indicate, alle quali dovrete fare esclusivo riferimento per ogni questione inerente la loro accuratezza, veridicità e completezza.
PRODOTTI
I prodotti raffigurati in questo Sito sono rappresentativi delle collezioni Oro Gioielli. Questo Sito non contiene necessariamente tutti i prodotti Oro Gioielli. Monica Trevisi si riserva di modificare senza alcun preavviso lo stile, il design, ed i colori dei prodotti Oro Gioielli. Le informazioni che Oro Gioielli pubblica sul World Wide Web potrebbero contenere riferimenti a prodotti, iniziative e servizi di Oro Gioielli o delle sue controllate che potrebbero non essere disponibili o annunciati nel Vostro Paese. Tali riferimenti non implicano la volontà di Oro Gioielli di annunciare tali prodotti, iniziative e servizi nel Vostro Paese.
Il Sito permette, tramite apposita sezione, di effettuare acquisti on-line dei prodotti a marchio Oro Gioielli. Ogni acquisto è soggetto ai termini e alle condizioni generali di vendita, consultabili nell’apposita sezione Condizioni Generali di Vendita. I dati forniti saranno trattati nel rispetto della normativa sulla privacy. L’utente è invitato, a tal proposito, a visitare l’apposita sezione Privacy Policy.
CONTENUTI DEL SITO – ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ
Il materiale contenuto in questo Sito può contenere informazioni non accurate ed errori tipografici. Oro Gioielli declina ogni responsabilità in ordine a perdite o danni cagionati o connessi all’affidamento fatto dagli utenti del Sito sulle informazioni in esso contenute. Pertanto, resta a cura e carico dell’utente la valutazione indipendente dell’accuratezza delle informazioni pubblicate su questo Sito. Oro Gioielli si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento il Sito ed i suoi contenuti senza obbligo di comunicazione preventiva o successiva.
ACCESSI ED USO NON AUTORIZZATI DEL SITO
Gli utenti del Sito sono autorizzati a consultare unicamente i documenti indicati nei menù del medesimo. È proibito ogni tentativo non autorizzato di superare o aggirare le protezioni del Sito, di utilizzare i sistemi operativi che fanno funzionare o sono connessi al Sito per usi diversi da quelli cui sono destinati e di ostacolarne la fruizione da parte degli utenti autorizzati; nonché di accedere, ottenere, distruggere, alterare, danneggiare informazioni ivi contenute ovvero di interferire con tali sistemi. Ogni simile condotta/azione sarà portata senza indugio all’attenzione delle competenti autorità e perseguita in tutte le competenti sedi civili e penali ai sensi delle vigenti leggi e convenzioni internazionali.
LEGGE APPLICABILE
Le presenti Condizioni d’Uso sono regolate dalla legge italiana.
- CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito, “Condizioni Generali di Vendita”) disciplinano la vendita dei prodotti a marchio Oro Gioielli (di seguito, i “Prodotti”) sul sito www.sandrat4.sg-host.com (d’ora innanzi, anche il “Sito”) tra la società venditrice, Oro Gioielli, società con sede legale in Italia, Via XX Settembre 43, 30035 Mirano (VE) e Partita Iva 020094180276 (di seguito, il “Venditore”) e i clienti che comprano prodotti Oro Gioielli sul Sito.
Le informazioni contenute nel modulo di proposta di acquisto formano parte integrante delle presenti Condizioni Generali. Con la trasmissione di tale modulo l’utente conferma di conoscere ed accettare le Condizioni Generali e le ulteriori informazioni contenute nel sito www.sandrat4.sg-host.com (il “Sito”), ivi inclusi i termini e le Condizioni d’Uso del Sito e la Privacy Policy. Raccomandiamo pertanto di prestarvi la massima attenzione. L’utente del Sito potrà richiedere qualsiasi informazione a Oro Gioielli tramite servizi di assistenza contattando la mail orogioiellimirano@gmail.com. L’acquisto di prodotti o servizi su siti diversi dal Sito, anche ove accessibili mediante collegamenti ipertestuali presenti sul Sito, non saranno disciplinati dalle presenti Condizioni Generali di Vendita.
CONDIZIONI GENERALI
1.1 L’offerta e la vendita sul Sito dei Prodotti costituiscono un contratto a distanza disciplinato dagli artt. 50 e ss. del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico (“Decreto E-commerce”).
1.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutte le vendite effettuate da Oro Gioielli sul presente Sito.
1.3 Le Condizioni Generali di Vendita possono essere modificare in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione nel Sito nella sezione Condizioni Generali di Vendita. Gli utenti sono pertanto invitati ad accedere con regolarità al Sito e a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.
1.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto.
1.5 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita, che sono messe a sua disposizione nella sezione Condizioni Generali di Vendita del Sito e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che Oro Gioielli gli fornisce sul Sito, sia prima che durante la procedura di acquisto.
1.6 Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono applicabili nei seguenti Stati: Italia, a ciascuno dei quali è associata una specifica sezione del sito (“Country”).
1.7 Quando l’utente accede al Sito, il Sito, tramite, l’indirizzo IP, riconosce lo Stato da quale l’utente sta accedendo.
1.8 La Country di navigazione è, pertanto, quella associata allo Stato dal quale l’utente sta accedendo al Sito (“Country di Navigazione”).
ACQUISTI SUL SITO
2.1 L’acquisto dei Prodotti sul Sito è consentito solo a soggetti che:
(I) abbiano compiuto la maggiore età (18 anni); qualora siate al di sotto della maggiore età o non potete concludere legalmente un contratto, l’ordine dovrà essere effettuato da parte di un genitore o di un tutore per conto dell’utente. Tutti gli ordini effettuati contravvenendo alla presente disposizione e tutti i contratti stipulati sulla base di tali ordini saranno privi di alcuna efficacia;
(II) abbiano la capacità di agire;
(III) rivestano la qualità di consumatori, intendendosi per tali le persone fisiche che, in relazione, all’acquisto dei Prodotti, agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, professionale o artigianale eventualmente svolta.
Effettuando un ordine attraverso il Sito, l’utente dichiara e garantisce di essere consumatore finale, che non consegnerà, venderà o distribuirà in altro modo i Prodotti e che non comprerà i Prodotti per fini commerciali o per ottenere qualsivoglia altro beneficio di natura commerciale. Qualora Oro Gioielli avesse ragioni per ritenere, a propria discrezione, che un ordine sia stato effettuato in violazione delle presenti Condizioni, potrà rifiutare tale ordine.
2.2 Oro Gioielli si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano:
(I) Da un utente con cui essa abbia in corso un contenzioso legale;
(II) Da un utente che abbia in precedenza violato le condizioni e/o i termini del contratto di acquisto con Oro Gioielli;
(III) Da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;
(iv) Da un utente che abbia rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti ovvero che non abbia inviato tempestivamente a Oro Gioielli i documenti dalla stessa richiesti nell’ambito della procedura di cui all’art. 11.4 che segue o che le abbia inviato documenti non validi.
REGISTRAZIONE AL SITO
3.1 La registrazione al Sito è gratuita e non costituisce in ogni caso un prerequisito per accedere ai servizi di E-Commerce. Per registrarsi l’utente deve compilare l’apposito modulo inserendo nome, cognome, titolo, un indirizzo e-mail e una password e cliccando su “Registra”. L’avvenuta registrazione al Sito sarà confermata all’utente tramite una apposita e-mail.
3.2 Ciascun utente può usufruire di una sola registrazione al Sito.
3.3 La registrazione al Sito consente all’utente di usufruire dei servizi riservati agli utenti registrati, incluso il servizio di e-commerce fornito da Oro Gioielli. In particolare l’utente registrato, tramite un account personale denominato My Account potrà:
(I) Salvare i propri indirizzi;
(II) Salvare i propri dettagli di pagamento affinché siano riutilizzati per il pagamento degli acquisti successivi;
(III) Accedere a tutte le informazioni relative agli ordini e ai resi;
(IV) Seguire lo stato dell’ordine;
(V) Gestire i propri dati personali e aggiornarli in qualsiasi momento.
3.4 L’utente garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere Oro Gioielli indenne manlevate da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell’utente delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle credenziali di registrazione.
3.5 La registrazione al Sito costituisce accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita.
3.6 In caso di cambiamento di qualsivoglia informazione fornita sul Sito dall’utente, quest’ultimo è pregato di accedere all’account e di aggiornare tale informazione direttamente sul Sito. Oro Gioielli nel caso in cui vi fossero ragionevoli motivi per ritenere che l’account sia utilizzato impropriamente o che un soggetto terzo vi abbia accesso, potrà, inoltre, cancellare tale account e/o porre, temporaneamente o permanentemente, termine a qualsiasi attività compiuta tramite lo stesso, informando l’utente via e-mail.
NATURA DEGLI ORDINI
L’esposizione dei Prodotti sul Sito non costituisce un’offerta, bensì solamente un invito ad offrire di Oro Gioielli. Effettuando l’ordine, l’utente invierà un’offerta relativa all’acquisto del/i Prodotto/i scelto/i. Tale offerta sarà trattata nell’osservanza delle seguenti Condizioni Generali di Vendita. Il contratto di acquisto sarà concluso solo all’atto dell’accettazione da parte di Oro Gioielli, attraverso l’invio di una conferma d’ordine in forma scritta.
INFORMAZIONI DIRETTE ALLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
5.1 In conformità al Decreto E-commerce, Oro Gioielli informa l’utente che:
(I) Per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente dovrà compilare un modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a Oro Gioielli, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito;
(II) Prima di procedere alla trasmissione del modulo d’ordine, l’utente dovrà leggere attentamente le Condizioni generali di Vendita. L’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito;
(III) Il modulo d’ordine sarà archiviato nella banca dati di Oro Gioielli per il tempo necessario alla esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Per accedere al proprio modulo d’ordine, l’utente potrà consultare la sezione “I miei Ordini” nella pagina My Account del Sito.
(IV) A seguito dell’effettuazione dell’ordine, l’utente riceverà via e-mail un riscontro dell’ordine indicante i dettagli dell’ordine. Il riscontro dell’ordine non vale come accettazione dell’ordine. A seguito della trasmissione del riscontro dell’ordine, Oro Gioielli effettuerà i consueti controlli di sicurezza ed anti-frode, per poi trattare l’ordine;
(V) Il contratto si intenderà concluso tra l’utente e Oro Gioielli al positivo esito della verifica da parte di Oro Gioielli della correttezza e completezza del modulo d’ordine, della disponibilità dei Prodotti ordinati e del regolare pagamento del prezzo. In tale senso, Oro Gioielli eseguita detta verifica, darà all’utente, conferma scritta dell’accettazione o del rifiuto dell’ordine. Detta comunicazione verrà inviata all’utente in ogni caso entro trenta (30) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello della trasmissione telematica dell’ordine. Resta inteso che in caso di rifiuto dell’ordine, saranno restituite all’utente tutte le somme eventualmente incassate da Oro Gioielli nel frattempo.
5.2 Le lingue a disposizione degli utenti per la conclusione del contratto sono l’italiano e l’inglese. Il Servizio Clienti è in grado di comunicare con gli utenti nelle medesime lingue.
INFORMAZIONI SUI PRODOTTI
6.1 Attraverso il Sito è possibile acquistare esclusivamente prodotti a marchio Oro Gioielli.
6.2 Le informazioni relative ai Prodotti con i relativi codici di Prodotto sono disponibili sul Sito e le medesime sono fornite in conformità agli artt. 52 e 53 del Codice del Consumo. Ciascun Prodotto è accompagnato da una scheda informativa che ne illustra le principali caratteristiche (“Scheda Prodotto”). Le immagini e le descrizioni presenti sul Sito riproducono quanto più fedelmente possibile le caratteristiche dei Prodotti. I colori dei Prodotti, tuttavia, potrebbero differire da quelli reali per effetto delle impostazioni dei sistemi informatici o dei computer utilizzati dagli utenti per la loro visualizzazione. Le immagini del Prodotto presenti nella Scheda Prodotto, inoltre, potrebbero differire per dimensioni o in relazione a eventuali prodotti accessori. Tali immagini devono pertanto essere intese come indicative e con le tolleranze d’uso. Ai fini del contratto di acquisto, farà fede la descrizione del Prodotto contenuta nel modulo d’ordine trasmesso dall’utente.
DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI
7.1 La disponibilità dei Prodotti viene continuamente monitorata e aggiornata. Oro Gioielli si riserva in qualsiasi momento di variare i limiti alle quantità e/o tipologia di Prodotti acquistabili online sul Sito. Lo stile, i modelli e i colori dei Prodotti descritti nel Sito possono essere modificati senza preavviso.
7.2 Poiché il Sito può essere visitato da più utenti contemporaneamente, potrebbe accadere che più utenti acquistino, nel medesimo istante, lo stesso Prodotto. In tali casi pertanto il Prodotto potrebbe risultare, per un breve lasso di tempo, disponibile, essendo invece esaurito o di non immediata disponibilità, essendo per lo stesso necessario attendere il riassortimento.
7.3 Qualora il Prodotto risultasse non disponibile per le ragioni sopra indicate ovvero negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi gli altri diritti attribuiti all’utente dalla legge, Oro Gioielli avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail proponendogli, alternativamente e a sua scelta:
(I) La risoluzione del contratto di acquisto e il conseguente rimborso dell’importo totale dovuto, costituito dal prezzo dei Prodotti, dalle spese di spedizione, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo (“Importo Totale Dovuto”), se già pagato;
o
(II) La fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest’ultimo caso, della differenza;
o
(III) Qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione del nuovo termine di consegna del Prodotto.
7.4 Nel caso di cui all’art. 7.3 (I) che precede, se il pagamento è già avvenuto, Oro Gioielli effettuerà il rimborso dell’Importo Totale Dovuto immediatamente e, in ogni caso, entro il termine di 14 (quattordici) giorni a decorrere dal giorno successivo all’invio dell’ordine. L’importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail e accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l’acquisto. Eventuali ritardi nell’accredito possono dipendere dall’istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata. In ogni caso la data di valuta dell’importo riaccreditato sarà la stessa dell’addebito.
PREZZI, TASSE E COSTI DI SPEDIZIONE
8.1 Tutti i prezzi dei Prodotti pubblicati sul Sito sono espressi in Euro o, per i paesi al di fuori della zona Euro, in valuta locale, e si intendono comprensivi della Imposta sul Valore Aggiunto (“IVA”). Ai prezzi devono aggiungersi le spese di consegna evidenziate distintamente nel modulo d’ordine.
8.2 Oro Gioielli si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti, in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato all’utente sarà quello indicato sul Sito al momento dell’effettuazione dell’ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso.
8.3 In caso di cambiamenti dell’aliquota IVA applicabile nel lasso di tempo compreso fra la data dell’ ordine e la data in cui Oro Gioielli sarà nelle condizioni di effettuare la relativa spedizione, Oro Gioielli provvederà a contattare l’utente e a chiedere di riconfermare l’ordine. Se Oro Gioielli non riuscirà ad avere istruzioni, provvederà a cancellare l’ordine e a comunicare all’utente l’avvenuta cancellazione.
8.4 Nel caso in cui un Prodotto sia offerto sul Sito a un prezzo scontato, nella Scheda Prodotto sarà indicato (I) il prezzo pieno di riferimento rispetto al quale è calcolato lo sconto e (II) il prezzo scontato. Resta inteso che l’offerta di Prodotti a prezzi scontati sarà effettuata solo nel caso in cui il prezzo pieno di riferimento del Prodotto corrisponda al prezzo effettivo di mercato dello stesso.
8.5 Oro Gioielli verifica costantemente che tutti i prezzi indicati sul Sito siano corretti, senza che ciò, tuttavia, possa garantire l’assenza di errori. Nell’eventualità che venisse riscontrato un errore relativo al prezzo di un Prodotto, Oro Gioielli darà la possibilità all’utente di riconfermare l’ordine dei Prodotti al prezzo corretto oppure di cancellarlo.
CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
9.1 In caso di effettuazione di un ordine attraverso il Sito sarà richiesto di fornire informazioni personali, come richiesto a seconda dei casi, quali l’indirizzo di spedizione, l’indirizzo di fatturazione e i dettagli del pagamento. L’utente è tenuto a garantire che tutte le informazioni personali fornite a Oro Gioielli siano vere e corrette. Oro Gioielli o soggetti terzi che forniscono servizi a Oro Gioielli potranno, in questo momento, raccogliere informazioni aggiuntive con finalità di sicurezza o per prevenire frodi.
9.2 Indipendentemente da ogni diversa disposizione di cui alle presenti Condizioni Generali di vendita, Oro Gioielli si riserva il diritto di rifiutare, cancellare e porre termine agli ordini in qualsiasi momento. A titolo esemplificativo, Oro Gioielli potrà rifiutare, porre termine o cancellare l’ordine dell’utente se è pendente una controversia relativa al pagamento di un precedente ordine o se Oro Gioielli sospetta che l’utente abbia posto in essere attività fraudolente o abbia in altro modo violato le Condizioni Generali di vendita.
9.3 La procedura di effettuazione dell’ordine sul Sito consente di controllare e correggere eventuali errori nell’ordine, prima che questo sia trasmesso. L’utente è pregato di controllare con attenzione tutti i dettagli prima di effettuare l’ordine sul Sito, ivi inclusi, senza alcuna limitazione, i particolari di ciascuna vendita resi noti sul Sito. Effettuando un ordine attraverso il Sito, l’utente inoltrerà un’offerta a Oro Gioielli riguardante l’acquisto dei Prodotti. Con l’invio dell’ordine l’utente si obbliga al pagamento dei prodotti ordinati.
9.4 A seguito dell’effettuazione dell’ordine attraverso il Sito, l’utente riceverà via e-mail un riscontro dell’ordine indicanti i dettagli del medesimo. Tale riscontro dell’ordine non vale come accettazione dell’ordine. A seguito della trasmissione del riscontro dell’ordine, Oro Gioielli effettuerà i consueti controlli di sicurezza ed anti-frode, per trattare l’ordine.
9.5 Il contratto stipulato tra l’utente e Oro Gioielli deve intendersi concluso nel momento in cui l’utente riceve conferma da parte di Oro Gioielli che il suo ordine – inviato nel rispetto della procedura di acquisto indicata dal Sito – è andato a buon fine, a seguito della verifica della disponibilità del Prodotto e dell’avvenuto addebito del prezzo. Nel caso in cui il buon esito del pagamento non sia confermato, il contratto di acquisto non si intenderà perfezionato.
9.6 Oro Gioielli si riserva di evadere parzialmente l’ordine in caso di mancata disponibilità di uno o più prodotti ordinati dall’utente. In questo caso verrà addebitata soltanto la somma corrispondente all’ordine parzialmente evaso.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
10.1 Il pagamento dei Prodotti acquistati sul Sito può essere effettuato mediante bonifico bancario o mediante la soluzione di pagamento PayPal.
10.2 Nel caso di pagamento mediante IBAN, Oro Gioielli, al momento della trasmissione dell’ordine, non effettua l’addebito dell’Importo Totale Dovuto, ma si limita a verificare la validità del conto e l’assenza di eventuali blocchi. L’addebito dell’Importo Totale Dovuto sarà effettuato solo al momento della spedizione.
10.3 Al fine di garantire la sicurezza dei pagamenti effettuati sul Sito e prevenire eventuali frodi, Oro Gioielli si riserva il diritto di chiedere all’utente, tramite e-mail, di inviare, tramite lo stesso mezzo, una copia fronte/retro della carta d’identità in corso di validità. Nella e-mail di richiesta sarà specificato il termine entro il quale il documento deve pervenire a Oro Gioielli. Tale termine non sarà, in ogni caso, superiore a 5 giorni lavorativi a decorrere dal ricevimento della richiesta da parte dell’utente. In attesa del documento richiesto, l’ordine sarà sospeso. L’utente è tenuto all’invio dei documenti richiesti nel termine indicato. Nel caso in cui Oro Gioielli non riceva tali documenti nel termine specificato nella e-mail di richiesta ovvero riceva documenti scaduti o non validi, il contratto si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. e l’ordine conseguentemente cancellato, salvo il diritto di Oro Gioielli al risarcimento di qualunque danno in cui la stessa possa incorrere a causa del comportamento non conforme dell’utente. La risoluzione del contratto, di cui l’utente sarà avvisato tramite e-mail, entro e non oltre 5 giorni dalla scadenza del termine per l’invio dei documenti richiesti da Oro Gioielli, comporterà la cancellazione dell’ordine e il rimborso dell’Importo Totale Dovuto eventualmente già pagato dall’utente. Nel caso di ricevimento da parte di Oro Gioielli di documentazione valida nel termine indicato, i termini di consegna applicabili al Prodotto decorreranno dalla data del ricevimento della stessa.
10.4 Selezionando la casella “Utilizza questi dettagli di pagamento anche per i prossimi acquisti” presente nella pagina “Dettagli Acquisto” del procedimento di acquisto, l’utente autorizza la memorizzazione dei dati dell’ IBAN inseriti e la loro riutilizzazione per il pagamento dei successivi acquisti sul Sito, evitando, in tal modo, di dover inserire i dati dell’ IBAN ad ogni acquisto (“One click buy”). L’utente può, in ogni momento, revocare l’autorizzazione alla riutilizzazione dei dati della carta di credito per gli acquisti successivi, accedendo al suo account personale e cliccando su “Rimuovi” nell’apposita pagina della sezione My Account.
10.5 Qualora l’utente scelga come mezzo di pagamento PayPal sarà reindirizzato sul sito www.paypal.it dove eseguirà il pagamento dei Prodotti in base alla procedura prevista e disciplinata da PayPal ed ai termini e alle condizioni di contratto convenute tra l’utente e PayPal. I dati inseriti sul sito di PayPal saranno trattati direttamente dalla stessa e non saranno trasmessi o condivisi con Oro Gioielli. Oro Gioielli non è quindi in grado di conoscere e non memorizza in alcun modo i dati della carta di credito collegata al conto PayPal dell’utente ovvero i dati di qualsiasi altro strumento di pagamento connesso con tale conto.
10.6 Nel caso di pagamento mediante PayPal, l’Importo Totale Dovuto sarà addebitato da PayPal all’utente contestualmente alla conclusione del contratto on line. In caso di risoluzione del contratto di acquisto e in ogni altro caso di rimborso, a qualsiasi titolo, l’importo del rimborso dovuto all’utente (“Importo di Rimborso”) sarà accreditato sul conto PayPal dello stesso. I tempi di accredito sullo strumento di pagamento collegato a tale conto dipendono esclusivamente da PayPal e dal sistema bancario. Una volta disposto l’ordine di accredito a favore di tale conto, Oro Gioielli non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali ritardi od omissioni nell’accredito all’utente dell’Importo di Rimborso, per contestare i quali l’utente dovrà rivolgersi direttamente a PayPal.
10.7 Purtroppo, la trasmissione di informazioni in Internet non è completamente sicura. Sebbene vengano adottate tutte le misure ragionevolmente necessarie per la protezione delle informazioni personali dell’utente durante la procedura di vendita online, non siamo in grado di garantire l’integrità e la sicurezza dei dati trasmessi dall’utente sul Sito. Oro Gioielli pertanto non assumerà alcuna responsabilità per danni o perdite risultanti dall’utilizzo della rete internet, come in caso di attacco hacker, infezione da parte di un trojan horse o virus informatico, che si verifichino nonostante le misure adottate per la protezione dei dati. Per ulteriori informazioni circa le modalità di utilizzo e protezione delle informazioni personali dell’utente, quest’ultimo è pregato di visionare la nostra Informativa sulla Privacy.
CONSEGNA DEI PRODOTTI
11.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in tutti gli Stati indicati all’art. 1.6 che precede, all’indirizzo di spedizione indicato dall’utente nel modulo d’ordine. La consegna, tuttavia, può essere effettuata solo entro i confini dello Stato associato alla Country in cui l’utente sta navigando nel momento in cui inizia il procedimento di acquisto cliccando su “Aggiungi al carrello” (“Country di Acquisto”) ad esempio: se in sede di avvio del procedimento di acquisto del prodotto “x” cliccando su “Aggiungi al Carrello” l’utente sta navigando nella Country Italia, la consegna del prodotto “x” potrà avvenire solo in Italia.
11.2 L’utente è pertanto obbligato a inserire nel modulo d’ordine un indirizzo di spedizione che si trovi entro in confini dello Stato associato alla Country di Acquisto. Gli ordini che contengono l’indicazione di un indirizzo di spedizione al di fuori di tali confini saranno cancellati ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. e l’Importo Totale Dovuto rimborsato, se già pagato, con le modalità e nei termini di cui all’art. 7.4 che precede.
11.3 Le spese di spedizione dei Prodotti, che possono variare in relazione alla modalità di spedizione scelta dall’utente, e ogni altro eventuale costo aggiuntivo, sono a carico dell’utente, salvo che non sia diversamente indicato nella Scheda Prodotto o in altre parti dove venga comunicato. Il loro importo sarà espressamente e separatamente indicato (in Euro o in valuta locale e comprensivo di IVA) nella Scheda Prodotto e nel riepilogo dell’ordine e, in ogni caso, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, nonché nella e-mail di conferma dell’ordine. Le spese di spedizione sono consultabili al seguente link.
11.4 Oro Gioielli effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell’Importo Totale Dovuto da parte dell’utente. Al momento della spedizione, cioè della consegna dei Prodotti al vettore, sarà inviata all’utente una e-mail di conferma dell’avvenuta spedizione. In caso di ritardi nella consegna, l’utente potrà rivolgersi direttamente al vettore per esercitare i suoi diritti; in nessun caso Oro Gioielli potrà essere considerato responsabile per eventuali danni derivanti dalla ritardata o mancata consegna imputabile esclusivamente al vettore. I termini di consegna eventualmente indicati sono da considerarsi puramente indicativi.
11.5 Le consegne saranno effettuate tramite il corriere Mail Boxes Etc, dal lunedì al venerdì nel normale orario di ufficio, escluse le festività nazionali. Oro Gioielli si riserva il diritto di servirsi di altri vettori e/o di utilizzare modalità di consegna differenti. In tal caso la variazione sarà indicata nella Scheda Prodotto o con altra comunicazione dedicata. I tempi di consegna stimati sono consultabili al seguente link.
11.6 La consegna è ritenuta completata nel momento in cui il Prodotto è messo a disposizione dell’utente all’indirizzo di spedizione indicato nel modulo d’ordine.
11.7 Spetta all’utente verificare le condizioni del Prodotto che gli è stato consegnato. Si raccomanda all’utente di verificare l’integrità dell’imballaggio e il numero di Prodotti ricevuti e lo si invita, ove possibile, ad indicare sul documento di trasporto del vettore, eventuali anomalie. Nel caso in cui la confezione presenti evidenti segni di manomissione o alterazione si raccomanda all’utente di darne pronta comunicazione a orogioiellimirano@gmail.com. Resta ferma l’applicazione delle norme in materia di diritto di recesso e di garanzia legale di conformità.
11.8 Il corriere proverà a consegnare la merce all’indirizzo di spedizione indicato nel modulo d’ordine, senza previo appuntamento. Se il corriere non troverà nessuno all’indirizzo specificato ripasserà nel giorno lavorativo immediatamente successivo per un massimo di due passaggi in totale incluso il primo tentativo, lasciando ogni volta una notifica nella quale sarà disponibile il numero per contattarlo. Se anche al secondo passaggio l’acquirente fosse irreperibile, Oro Gioielli potrà, a propria esclusiva discrezione, decidere se riappropriarsi dei prodotti spediti, annullare la vendita e restituire all’utente l’importo addebitato per i Prodotti acquistati o contattare l’acquirente per concordare eventuali altre modalità di consegna. Resta inteso che, se a causa dell’irreperibilità dell’acquirente Oro Gioielli sceglierà di annullare la vendita la stessa non incorrerà in alcuna responsabilità per questa scelta. Oro Gioielli si riserva anche il diritto di non processare future transazioni ad utenti che abbiano dato prova di inaffidabilità in fase di ricezione dei prodotti.
DIRITTO DI RECESSO
12.1 Oro Gioielli è consapevole del fatto che i clienti non soddisfatti dei prodotti ricevuti possono esercitare il diritto di recesso previsto dall’art. 64 del Codice del Consumo senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di quattordici (14) giorni dalla ricezione del Prodotto.
12.2 Per esercitare il diritto di recesso, l’utente deve informare Oro Gioielli, prima della scadenza del termine indicato all’art. 12.1 che precede, della sua decisione di recedere.
A tal fine egli può:
(I) Qualora sia un utente registrato e dunque dotato di un proprio account personale, compilare l’apposito modulo di reso presente nella sezione My Account del Sito;
(II) Qualora sia un utente “guest” o non registrato, richiedere il reso compilando l’apposito modulo disponibile presso una pagina dedicata accessibile mediante un link presente nell’e-mail di conferma d’ordine e dalla pagina Consegne e Resi, in cui dovrà inserire tutti i dati utili per la richiesta.
(III) In ogni caso presentare qualsiasi altra dichiarazione esplicita di recedere contattando orogioiellimirano@gmail.com
12.3 I Prodotti per i quali è stato esercitato il diritto di recesso devono essere restituiti senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro quattordici (14) giorni dalla data in cui l’utente ha comunicato a Oro Gioielli la sua decisione di recedere dal contratto.
12.4 I Prodotti devono essere restituiti mediante corriere al seguente indirizzo: Oro Gioielli via XX Settembre, 30035 Mirano (VE) ITALIA.
12.5 Solo dopo la ricezione del Prodotto e solo dopo aver verificato positivamente il rispetto dei termini e delle modalità per l’esercizio del diritto di recesso nonché la integrità dello stesso, come specificato al punto 11.8 che precede, Oro Gioielli procederà, entro 14 giorni lavorativi dal giorno in cui ha ricevuto il Prodotto, e, in ogni caso, entro trenta giorni dalla data in cui è venuto a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso, al rimborso dell’Importo Totale Dovuto pagato dall’utente per il Prodotto. L’importo del rimborso sarà comunicato via e-mail e accreditato sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. La data di valuta dell’accredito sarà la stessa dell’addebito.
12.6 Nel caso in cui il recesso non sia stato esercitato conformemente a quanto previsto dalla normativa applicabile e, in particolare, nel caso in cui il Prodotto non risulti integro in ogni sua parte e/o accompagnato dai suoi accessori e/o da elementi che ne costituiscono parte integrante ovvero ancora quando esso risulti danneggiato o utilizzato dall’utente oltre il limite della normale diligenza, esso non comporterà la risoluzione del contratto e, conseguentemente, non darà diritto al rimborso dell’Importo Totale Dovuto. Oro Gioielli ne darà comunicazione all’utente entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto, respingendo la richiesta di recesso. Il Prodotto rimarrà presso Oro Gioielli a disposizione dell’utente per il ritiro che dovrà avvenire a spese e sotto la responsabilità dell’utente medesimo stesso.
12.7 Nel caso in cui, ricorrendo una delle ipotesi di legge, il diritto di recesso non trovi applicazione, di tale esclusione sarà data specifica ed espressa comunicazione nella Scheda Prodotto e, in ogni caso, prima che l’utente proceda alla trasmissione dell’ordine.
12.8 Qualora non vi sia corrispondenza tra il destinatario dei Prodotti indicato nel modulo d’ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme, in caso di esercizio del diritto di recesso, sarà eseguito, in ogni caso, da Oro Gioielli, nei confronti di chi ha eseguito il pagamento.
GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ
13.1 Tutti i prodotti venduti sul Sito sono coperti dalla Garanzia Legale di Conformità prevista dagli artt. 128-135 del Decreto Legislativo n. 206/2005 del Codice del Consumo (“Garanzia Legale”).
13.2 A CHI SI APPLICA
La Garanzia Legale è riservata ai consumatori. Essa, pertanto, trova applicazione, solo agli utenti che hanno effettuato l’acquisto sul Sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
13.3 QUANDO SI APPLICA
Il venditore (e, dunque, per quanto riguarda gli acquisti effettuati sul Sito, Oro Gioielli) è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del prodotto. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano alla consegna del prodotto esistessero già, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del prodotto o con la natura del difetto di conformità. Sarà invece onere del consumatore provare che il difetto di conformità esisteva già al momento della consegna dello stesso. Per poter usufruire della Garanzia Legale, l’utente dovrà quindi fornire innanzitutto prova della data dell’acquisto e della consegna del bene. È opportuno, quindi, che l’utente, a fini di tale prova, conservi la fattura di acquisto che Oro Gioielli gli invia nonché il DDT ovvero qualsiasi altro documento che possa attestare la data di effettuazione dell’acquisto (ad esempio l’estratto conto della carta di credito o l’estratto conto bancario).
13.4 CHE COS’È IL DIFETTO DI CONFORMITÀ
Si ha un difetto di conformità quando il bene acquistato:
(I) Non è idoneo all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
(II) Non è conforme alla descrizione fatta dal venditore e non possiede le qualità del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello;
(III) Non presenta le qualità e prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto anche delle dichiarazioni fatte nella pubblicità o nella etichettatura;
(IV) Non è idoneo all’uso particolare voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia accettato. Sono quindi esclusi dal campo di applicazione della Garanzia Legale eventuali guasti o malfunzionamenti determinati da fatti accidentali o da responsabilità dell’utente ovvero da un uso del prodotto non conforme alla sua destinazione d’uso e/o a quanto previsto nella documentazione tecnica allegata al prodotto.
13.5 RIMEDI A DISPOSIZIONE DELL’UTENTE
In caso di difetto di conformità debitamente denunciato nei termini l’utente ha diritto:
(I) In via primaria, alla riparazione o sostituzione gratuita del bene, a sua scelta, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro;
(II) In via secondaria (nel caso cioè in cui la riparazione o la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose ovvero la riparazione o la sostituzione non siano state realizzate entro termini congrui ovvero la riparazione o la sostituzione precedentemente effettuate abbiano arrecato notevoli inconvenienti al consumatore) alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto, a sua scelta.
Il rimedio richiesto è eccessivamente oneroso se impone al venditore spese irragionevoli in confronto ai rimedi alternativi che possono essere esperiti, tenendo conto (I) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse il difetto di conformità; (II) dell’entità del difetto di conformità; (III) dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.
13.6 COSA FARE IN PRESENZA DI UN DIFETTO DI CONFORMITÀ
Nel caso in cui un prodotto acquistato sul Sito, nel corso del periodo di validità della Garanzia Legale, manifesti quello che potrebbe essere un difetto di conformità, l’utente deve contattare orogioiellimirano@gmail.com. Oro Gioielli darà tempestivo riscontro alla comunicazione, indicando all’utente quali passi successivi egli dovrà compiere. Il Prodotto rispetto al quale l’utente lamenta il difetto di conformità dovrà essere inviato a Oro Gioielli che effettuerà la verifica della sussistenza o meno del difetto dichiarato. Oro Gioielli si riserva il diritto di chiedere all’utente di allegare alla richiesta la fattura di acquisto e/o il DDT ovvero altro documento che provi la data di effettuazione dell’acquisto.
GARANZIA CONVENZIONALE DEL PRODUTTORE
14.1 I prodotti venduti sul Sito possono, a seconda della loro natura, essere coperti da una garanzia convenzionale rilasciata dal produttore (“Garanzia Convenzionale”). L’utente può far valere tale garanzia solo nei confronti del produttore. La durata, la estensione, anche territoriale, le condizioni e le modalità di fruizione, i tipi di danni/difetti coperti e le eventuali limitazioni della Garanzia Convenzionale dipendono dal singolo produttore e sono indicati nel c.d. certificato di garanzia contenuto nella confezione del prodotto.
14.2 La Garanzia Convenzionale ha natura volontaria e non si aggiunge, non sostituisce, non limita e non pregiudica né esclude la Garanzia Legale.
FORZA MAGGIORE
15.1 L’esecuzione delle prestazioni da parte di Oro Gioielli può essere sospesa in caso di sopravvenienza di un caso fortuito o di forza maggiore che ne impedisca o ne ritardi l’esecuzione.
15.2 Sono considerati come tali, ad esempio, ma senza limitazione a ciò, la guerra, i tumulti, le insurrezioni, gli scioperi e i problemi di approvvigionamento di Oro Gioielli imputabili a terzi fornitori, ovvero l’errata indicazione da parte del Cliente del corretto indirizzo della spedizione.
15.3 Oro Gioielli informerà l’utente circa il verificarsi del caso fortuito o di forza maggiore nel termine di 7 (sette) giorni dal verificarsi dello stesso. Nel caso in cui la sospensione della prestazione dovesse prolungarsi per un termine superiore a 15 giorni, l’utente avrà la possibilità di annullare l’ordine effettuato e verrà rimborsato degli importi già pagati.
LEGGE APPLICABILE
16.1 Il contratto di acquisto concluso sul Sito è regolato dalla legge italiana.
16.2 È fatta salva l’applicazione agli utenti che non abbiano la loro residenza abituale in Italia delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del paese in cui essi hanno la loro residenza abituale, in particolare in relazione al termine per l’esercizio del diritto di recesso, al termine per la restituzione dei Prodotti, in caso di esercizio di tale diritto, alle modalità e formalità della comunicazione del medesimo e alla garanzia legale di conformità.
16.3 Per ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita è competente il foro del luogo in cui l’utente risiede o ha eletto domicilio, se ubicati nel territorio dello Stato.
16.4 L’utente che risiede in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia, può, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 2.000,00. Il testo del regolamento è reperibile sul sito www.eur-lex.europa.eu.